Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Legata a un granello di sabbia

Legata a un granello di sabbia
titolo Legata a un granello di sabbia
sottotitolo Storie e amori, costume e società nelle canzoni italiane dell'estate
Autore
Prefazione
Argomento Cultura e società
Collana Le storie
Editore Melampo Editore
Formato
libro Libro
Pagine 191
Pubblicazione 2005
ISBN 9788889533031
 
10,00
 
Disponibilità immediata

Disponibile anche nel formato

in pillole

"D'estate, negli anni Sessanta, quando ero bambino, sbocciavo insieme a canzoni destinate a rimanere come un indelebile tatuaggio dell'anima, una vocina arcana, profonda, che sussurrava le nenie di artisti che sarebbero divenuti familiari e presenti, per il resto della mia vita, al di là dei gusti, del piacere, della piega professionale che avrei seguito. Un gruppo intero di motivetti che, ascoltati una volta, non mi avrebbero più abbandonato"
La canzone dell'estate, i motivi vakbeari, la cultura delle vacanze sono elementi ben radicati negli usi e costumi degli italiani. E una colonna sonora precisa, pensata e confezionata per la stagione calda, comincia a delinearsi dai primi anni Sessanta, con una serie di autori, interpreti e canzoni che accompagneranno i comportamenti, i piccoli e i grandi fatti della società italiana. Il libro ripercorre la storia e i motivi di un'epoca, per arrivare fino ai giorni nostri attraverso le voci e i ricordi, i sapori e le parole di un repertorio musicale indimenticato, fatto di successi clamorosi, di canzoni mitiche, di tormentoni e slogan che nessuna moda o mutazione ideologica hanno intaccato, infranto. Tra saggio e ricostruzione di cronaca, la nascita di un genere e del grande business che ha generato, con la selezione di oltre centocinquanta canzoni raccontate e inquadrate nel loro contesto storico, i cambiamenti di stile, le testimonianze dei protagonisti che tornano alle loro gesta per spiegare un fenomeno irripetibile e unico sul mercato internazionale.
 

Biografia dell'autore

Enzo Gentile

Enzo Gentile
Milanese, è giornalista, musicofilo da sempre, hendrixiano militante. giornalista e docente del Master di comunicazione all'Università Cattolica di Milano. 
Attualmente collabora con la RepubblicaIl MattinoDiario e Radio 24
Ha scritto, anche troppo, su riviste e giornali di ogni periodicità, curato mostre sulla grafica delle copertine dei dischi, sulla storia e l'estetica dei fenomeni musicali.
Ideatore e direttore artistico della rassegna "Suoni e Visioni", ha realizzato programmi per la radio, sia pubblica ("Fuori giri" su Radio Due, la creatura prediletta), che privata (dal 1976 Radio Popolare).
È nella commissione artistico-organizzativa del Mantova Musica Festival, insegna all'Università Cattolica di Milano. Questo è il suo decimo libro.

Ti potrebbe interessare anche

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.