Non lo fo per piacer mio

Non lo fo per piacer mio
10,00
 
Disponibilità immediata

in pillole

"Mentre Kristina Svedenborgckaya dormiva nella sua casa in Ucraina il sonno tranquillo delle bambine di 4 anni, il Muro di Berlino cadeva giù. E un secondo dopo il crollo, il business dell'hard core già laborava pensando al domani. Anche al domani di Kristina"
La pornografia ha molti aspetti, molte facce. Il porno, però, è anche un genere cinematografico, nel quale adulti consenzienti "recitano" davanti alla cinepresa o alla videocamera un atto sessuale non simulato. É assoluta finzione. Una grande illusione che in Italia produce un considerevole giro d'affari e con il tempo ha finito per contaminare altre forme espressive: dal cinema commerciale alla pubblicità, passando per la televisione. Il nuovo business del porno inizia con la caduta del Muro di Berlino, quando molte ragazze dell'Est, nate negli anni Ottanta, si sono precipitate a Ovest per inseguire il sogno di una nuova vita. Il loro arrivo ha cambiato radicalmente le regole del gioco e del mercato. È una storia che merita di esser raccontata senza pregiudizi per scoprire quello che si nasconde dietro un mondo solo superficialmente conosciuto.
 

Biografia dell'autore

Bruno Vecchi

Bruno Vecchi, giornalista, dal 1987 scrive di cinema sul quotidiano l'Unità. Collabora anche con Max ed è titolare della rubrica home video su Donna Moderna. In passato è stato critico teatrale di Radio Popolare. Negli ultimi tempi si è occupato anche di televisione per TV Sette, La Tele e Tv Magazine del gruppo l'Espresso. La domenica, invece, quando può si occupa solo della Sampdoria.

Ti potrebbe interessare anche