Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Berlusconario

Berlusconario
Titolo Berlusconario
Sottotitolo Tutte le gaffe del presidente
Autori ,
Illustratore
Prefazione
Argomenti Italia e politica
Cultura e società
Storie di vita
Legge e giustizia
Collana Le storie
Editore Melampo Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 232
Pubblicazione 2010
ISBN 9788889533468
 
13,00
 
Disponibilità immediata

Disponibile anche nel formato

in pillole

"Un tempo, nelle corti rinascimentali, le figure del principe e del giullare erano nettamente distinte. Lui le ha fuse in una sola persona"
Marco Travaglio
Alcune barzellette storiche cominciavano: "C'è un italiano, un francese e un tedesco..."? C'è una data, però, in cui cambia tutto. È il 26 gennaio del 1994 quando "scende in campo" Silvio Berlusconi. È nata una stella, e in Europa, da quel momento in poi, le barzellette nei Paesi membri cominciano così: "C'è Berlusconi, un francese e un tedesco...". Il più delle volte, però, non si tratta di battute ma di storie realmente accadute: gaffe che nemmeno il migliore dei reality show sarebbe riuscito a creare in studio. Dal kapò affibbiato a Martin Schulz a Strasburgo prima di definire tutti i parlamentari europei "turisti della democrazia", ai più recenti apprezzamenti sull'abbronzatura del presidente degli Stati Uniti Barack Obama. Una tragicomica antologia di tutte le gaffe di Silvio Berlusconi, in un esilarante quanto sconsolante viaggio nella politica degradata a reality, in cui a contare non sono più le idee, i concetti, le parole e i fatti, soprattutto, ma gli attacchi personali, i duelli all'ultimo sangue, in una gara senza più regole in cui vince chi la dice più grossa.
Prefazione di Marco Travaglio
 

Biografia degli autori

Giovanni Belfiori

Giovanni Belfiori
Giornalista professionista, collabora con la direzione nazionale del Pd e lo staff di Walter Veltroni. Cura il sito web delle Feste democratiche, dopo essersi occupato di web e progetti di informazione per le Feste de l'Unità. Ha lavorato al Parlamento europeo. È capo ufficio stampa della Confesercenti di Pesaro Urbino. Dal 1982 è stato nelle redazioni di varie radio private e quotidiani locali nelle Marche, dove ha fondato l'agenzia di comunicazione "Officina Nuova".

Giorgio Santelli

Giorgio Santelli
(Carate Brianza, 1967) è cronista parlamentare e fra i conduttori della rassegna stampa di Rainews24. È stato collaboratore del “Messaggero” e del “Corriere dell’Umbria” e caporedattore del quotidiano “TuttaFinanza”. Primo direttore di “Articolo21”, ha iniziato a lavorare per il servizio pubblico nel 2004, prima a RaiSat Extra e a Rai International, poi a Rai3.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Ti potrebbe interessare anche

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.