Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quattro a tre

Quattro a tre
titolo Quattro a tre
sottotitolo Italia-Germania. Storia di una generazione che andò all'attacco e vinse (quella volta)
Autore
Argomenti Cultura e società
Sport
Collana Le storie
Editore Melampo Editore
Formato
libro Libro
Pagine 153
Pubblicazione 2006
ISBN 9788889533116
 
10,00
 
Disponibilità immediata

Disponibile anche nel formato

in pillole

"Ovunque scoppò la felicità di massa. A Milano, a Roma, a Napoli, a Firenze, in decine di città le persone uscriono a fiumi senza sapere neanche che cosa fare, dove andare. Per la semplice ragione che non lo si era mai fatto, che non c'era un rito, un precedente, un codice di comportamento acquisito dalle tradizioni. L'unica idea chiara fu che si dovesse fare baccano, dare una eco lunghissima, la più lunga possibile, al boato della vittoria"
Una notte di magia. Di cardiopalma e di gioia incontenibile. Nata con una semifinale dei campionati mondiali di calcio a Città del Messico passata alla storia come "la partita del secolo". E continuata fino all'alba. Nelle strade, nelle piazze, nelle spiagge, ovunque fosse possibile festeggiare, abbracciarsi, sventolare un tricolore. L'autore riscrive quella notte indimenticabile, ne "spreme" gli attimi e i protagonisti per ricavarne con originalità narrativa sfondi sociali più ampi. Di quella semifinale, di quella notte, fa il punto disordinato di incontro di passioni, rancori, rivalità, utopie, batticuori, di più generazioni. Ne esce una sorta di romanzo di calcio nel quale e intorno al quale si ricamano infanzie, adolescenze, memorie ricevute e tramandate. Un romanzo festoso, popolato dalle figure di Riva e Rivera, di Burgnich e Boninsegna. Ma popolato, forse ancora di più, dalle tante figure anonime che diedero vita a un'epoca senza la quale il più famoso dei "quattro-a-tre" sarebbe stato un episodio sportivo, un evento del tifo, e mai uno dei più grandiosi fatti di costume e di psicologia collettiva della seconda metà del Novecento italiano. Il libro - ora riproposto da Melampo Editore - è stato pubblicato in prima edizione da Rizzoli nel febbraio 2001 con il titolo "La partita del secolo" (Saggi italiani).
 

Biografia dell'autore

Nando dalla Chiesa

Nando dalla Chiesa
Nando dalla Chiesa è professore ordinario di Sociologia della criminalità organizzata all’Università degli Studi di Milano, di cui dirige anche l’Osservatorio sulla criminalità organizzata. Presidente onorario dell’associazione “Libera” e presidente della Scuola di formazione “Antonino Caponnetto”, è editorialista del "Fatto Quotidiano". Ha scritto numerosi libri di analisi e denuncia del fenomeno mafioso. Per Melampo ha pubblicato tra gli altri L’assalto al cielo (2016, con Gianni Barbacetto), La Convergenza. Mafia e politica nella Seconda repubblica (2010), Delitto imperfetto (2007) e Le ribelli (2006), oltre ad aver curato e scritto l’introduzione di una nuova edizione della Questione meridionale di Antonio Gramsci (2014).

Ti potrebbe interessare anche

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.