Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Magistrati dietro le sbarre

Magistrati dietro le sbarre
Titolo Magistrati dietro le sbarre
Sottotitolo La farsa e la tragedia nell'ingiustizia penale italiana
Autore
Argomenti Cronache e storia
Italia e politica
Legge e giustizia
Collana Le storie
Editore Melampo Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 227
Pubblicazione 2009
ISBN 9788889533437
 
16,00
 
Disponibilità immediata

in pillole

"Ho conosciuto simpatici malandrini e romantici eroi, tra colleghi e tra persone condannate. E non tutti suddivisi rigorosamente nelle due categorie"
Un viaggio nella (in)giustizia penale in Italia, scritto da un testimone oculare, un magistrato di sorveglianza che ha finalmente deciso di rompere il muro del silenzio. La forma è quella, gradevole, spigliata e spesso venata di ironia, di una successione di sapidi aneddoti ricavati dal dietro le quinte, tanto veri e nitidi quanto stupefacenti e capaci di fissarsi nella memoria del lettore come parabole argute, alternate a brevi riflessioni. In un momento in cui la professione di magistrato viene "manipolata" da più parti, e in cui di giustizia e pena si tratta in termini scandalistici, ecco un racconto onesto e ficcante di un mondo di cui troppi disquisiscono, spesso senza conoscere nulla. Un mondo dove non sempre si possono distinguere i buoni dai cattivi, dove ci si imbatte tutti i giorni in crudeli infamie e commoventi eroismi. Dove può capitare di trovare, sul portone di un istituto penitenziario, un cartello con la scritta: Questa porta deve sempre rimanere chiusa.
 

Biografia dell'autore

Alberto Marcheselli

Alberto Marcheselli
Alberto Marcheselli (1965) è stato avvocato in uno dei più grandi studi legali italiani nella Milano degli anni Novanta e ha poi svolto, per penitenza e per passione, la funzione di magistrato di sorveglianza. Ha collaborato con l'Università Bocconi, il Consiglio superiore della magistratura e l'Istituto di ricerca internazionale sul crimine e la giustizia delle Nazioni Unite. Ha lasciato la magistratura, dopo 13 anni, nel 2008, per dedicarsi esclusivamente all'insegnamento. Attualmente è professore di Diritto tributario all'Università di Torino. 
Ha scritto varie opere di Diritto penitenziario e tributario, pubblicate presso le maggiori case editrici del settore, e svolge una intensa attività di pubblicista e divulgatore su temi giuridici. 
Non ama la musica ma Frank Zappa, non ama il calcio ma il Genoa. 
Magistrati dietro le sbarre è il suo esordio nella letteratura civile.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Ti potrebbe interessare anche

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.