Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tutti gli uomini del generale

Tutti gli uomini del generale
titolo Tutti gli uomini del generale
sottotitolo La storia inedita della lotta al terrorismo
Autore
Prefazione
Argomenti Cronache e storia
Criminalità organizzata
Storie di vita
Collana Le storie
Editore Melampo Editore
Formato
libro Libro
Pagine 232
Pubblicazione 2015
ISBN 9788898231416
 
Libro di difficile reperibilità, contattaci prima di ordinarlo
16,00
 

Disponibile anche nel formato

In pillole

«Il generale dalla Chiesa era così: franco, diretto e attento ad allertare i suoi uomini. Pronto a dare i giusti insegnamenti: "Dovete farvi guidare dal senso dello Stato. Voi li dovete combattere portando loro rispetto, facendogli capire i vostri valori"»

«Per tre volte hanno sciolto i suoi reparti, e per tre volte i vari governi si sono rivolti a dalla Chiesa per affrontare le grosse emergenze»

«Sono una persona umile, non ho fatto né voluto guerre, ho solo servito il mio Paese»

I carabinieri del Nucleo speciale antiterrorismo del generale Carlo Alberto dalla Chiesa
Chi sono gli uomini che hanno combattuto in prima fila il terrorismo negli anni di piombo? Chi sono gli uomini che agli ordini del generale Carlo Alberto dalla Chiesa hanno indagato, rischiato, vissuto come clandestini, servito il Paese e la democrazia, per essere dimenticati dopo l'uccisione del loro comandante passato a combattere la mafia? Questo libro racconta per la prima volta la lotta al terrorismo attraverso la voce dei protagonisti che sostennero il peso di un impegno senza limiti. Ne nasce una storia sincera, per molti aspetti nuova, che smonta sospetti e ricostruzioni fantasiose e restituisce il senso di una grande e generosa esperienza collettiva. Che rivela la strategia di contrasto e il lavoro investigativo, i contesti ostili e le scelte più difficili, ricordando anche i rischi e i sacrifici personali. Vivono in questa testimonianza appassionante la memoria di una stagione insanguinata, l'amarezza per le calunnie subite in silenzio, l'orgoglio di uomini consapevoli di avere difeso vittoriosamente lo Stato che li ha dimenticati, animati dalla stessa certezza: che lo rifarebbero.
 

Biografia dell'autore

Fabiola Paterniti

Fabiola Paterniti
Fabiola Paterniti è giornalista professionista e autrice tv. Ha collaborato con testate nazionali e regionali, occupandosi di cultura, di temi d’impegno civile, di legislazione antimafia e di tutela dell’ambiente. Esperta in comunicazione politica e istituzionale, è stata capoufficio stampa di gruppi parlamentari. Attualmente è anche consigliere dell’Ordine nazionale dei giornalisti.

Ti potrebbe interessare anche

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.