Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Foto di gruppo da Piazza Fontana

Foto di gruppo da Piazza Fontana
titolo Foto di gruppo da Piazza Fontana
Autore
Prefazione
Argomenti Cronache e storia
Italia e politica
Legge e giustizia
Collana Le storie
Editore Melampo Editore
Formato
libro Libro
Pagine 187
Pubblicazione 2005
ISBN 9788889533079
 
14,00
 
Disponibilità immediata

in pillole

"Franca e io facemmo di tutto, nella drammaticità di quel periodo, per dare agli italiani la coscienza di quanto stava accadendo, per denunciare con il linguaggio del teatro e della letteratura il clima che avvelenava e minacciava la nostra democrazia. Abbiamo continuato a parlarne anche a trent'anni di distanza, con la carovana delle sagome delle centinaia di morti delle stragi di terrorismo e mafia che abbiamo portato in tutta Italia. Il libro di Mario Consani si inserisce in questa ricca tradizione, aggiungendovi qualcosa. I ritratti che ha scelto di fare, le storie su cui ha scelto di mettere la sua lente di ingrandimento, nella loro diversità, e nel loro convergere su quel punto nero della nostra storia, offrono davvero una 'foto di gruppo' su cui vale la pena di soffemarsi. Per vedere indietro, sicuramente. Ma anche per trarne utili lezioni per il presente"
                                                                                                                                                                                                         Dario Fo
Sembra la storia di una strage. In realtà quasi vi si ritrova, in controluce, la storia d'Italia degli ultimi quarant'anni. Molti protagonisti e comparse della vicenda giudiziaria e politica di Piazza Fontana non esauriscono infatti il loro ruolo pubblico nei dintorni di quel giorno spartiacque; e nemmeno nel processo infinito che ne è nato, vero grande laboratorio della strategia dell'impunità. Ma passano per quell'evento mentre sono al tramonto, nel mezzo o all'inizio di una carriera che attraversa i decenni repubblicani. Mario Consani insegue tutti, protagonisti e comparse, e li accosta in un formidabile ritratto collettivo che si allunga nella storia. 
Un mosaico che mette insieme suggestivamente tante umanità. I buoni, i cattivi, gli abitanti della zona grigia. Il passato, il presente e il futuro di quel 1969. Andreotti e Cossiga, Rumor e Restivo, Freda e Ventura, Giannettini e Rauti, Pinelli e Valpreda, Calabresi e Alessandrini, D'Ambrosio e Pecorella. E tanti altri: politici, uomini dei servizi, avvocati, magistrati, giornalisti, poliziotti, vittime.
Questo libro vuole scattare loro una virtuale foto di gruppo da Piazza Fontana. Una foto inquieta. E che dilata il senso e il contesto di quella tragedia.
 

Biografia dell'autore

Mario Consani

Mario Consani
Giornalista del Giorno, vive a Milano e si occupa di cronaca giudiziaria. Ha vissuto la stagione di Mani pulite e ha seguito processi importanti come quelli per le stragi milanesi a cavallo degli anni '70, l'omicidio Gucci, la tragedia all'aeroporto di Linate. Nato ad Asolo, nel Trevigiano, è cresciuto nel "mitico" Nordest, non lontano dai luoghi che fanno da sfondo alle oscure vicende di Piazza Fontana. Alla sua città di origine, da secoli terra di elezione per artisti e viaggiatori, ha dedicato il volumetto Asolo per noi (Aurelia Edizioni, 2003).

Ti potrebbe interessare anche

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.