in pillole
"Franca e io facemmo di tutto, nella drammaticità di quel periodo, per dare agli italiani la coscienza di quanto stava accadendo, per denunciare con il linguaggio del teatro e della letteratura il clima che avvelenava e minacciava la nostra democrazia. Abbiamo continuato a parlarne anche a trent'anni di distanza, con la carovana delle sagome delle centinaia di morti delle stragi di terrorismo e mafia che abbiamo portato in tutta Italia. Il libro di Mario Consani si inserisce in questa ricca tradizione, aggiungendovi qualcosa. I ritratti che ha scelto di fare, le storie su cui ha scelto di mettere la sua lente di ingrandimento, nella loro diversità, e nel loro convergere su quel punto nero della nostra storia, offrono davvero una 'foto di gruppo' su cui vale la pena di soffemarsi. Per vedere indietro, sicuramente. Ma anche per trarne utili lezioni per il presente"
Dario Fo
Dario Fo