in pillole
"In Italia l'unico, timido piano energetico è datato 1988. Nel 1991 due leggi sembravano prospettare la soluzione dei problemi energetici del Paese: liberalizzazione dei mercati, impulso alle fonti rinnovabili, obblighi di efficienza energetica in tutti i settori dell'economia italiana. A quasi vent'anni di distanza, le liberalizzazioni rimangono incompiute, le fonti rinnovabili sono rimaste al palo, le tariffe che paghiamo sulle bollette elettriche per lo sviluppo delle fonti rinnovabili sono destinate quasi esclusivamente ai raffinatori di petrolio, l'efficienza energetica è una chimera"