Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Governare con la paura

Governare con la paura
Titolo Governare con la paura
Sottotitolo Il G8 del 2001, i giorni nostri
Autori , ,
Argomenti Cronache e storia
Italia e politica
Cultura e società
Storie di vita
Legge e giustizia
Editore Melampo Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 173
Pubblicazione 2009
ISBN 9788889533376
 
18,00
 
Disponibilità immediata

in pillole

"Lasciamo tutte queste pesone nei loro passamontagna e con i loro bastoni, diamogli l'illusione di avere vinto e faccamogli vedere che alla lunga saremo noi a vincere e potremo guardare nei loro occhi non con odio, che si riserva a un nemico, ma con la serena consapevolezza della nostra innocenza. Coraggio ragazzi, il vostro Comandante vi è vicino e ancora indossa il casco inseieme a voi. Ancora non ci hanno messo a terra"
Vincenzo Canterini,
dalla lettere ai "ragazzi del VII nucleo" del reparto mobile di Roma
La paura. È diventata lei il vero mezzo di governo, l'instrumentum regni per eccellenza del nuovo sovrano. Una dimensione permanente della psicologia di massa, un sentimento a due facce che ora aizza contro "i diversi", ora piega i cittadini alle pretese del potere. Si governa facendo paura. Si governa seminando paura. Gli abusi e le torture del G8, i divieti di manifestare, le minacce contro il movimento degli studenti. E insieme l'odio fomentato ogni giorno contro gli immigrati o i rom, colpevoli di attentare ai "nostri beni" o alle "nostre donne". È l'Italia raccontata da questa inchiesta. Governata, nelle sue viscere profonde, da una destra che ha fatto della paura (con sorriso televisivo) la propria bandiera. E che dalle trasmissioni Rai riabilita l'Italia del ventennio.
 

Biografia degli autori

Beppe Cremagnani

Beppe Cremagnani
Giornalista, ha lavorato a la Repubblica e a l'Unità ed è stato autore di varie trasmissioni televisive: Milano, Italia; Il laureato; Inviato speciale; La nostra Storia; Ragazzi del '99; L'elmo di Scipio. È stato anche consulente della trasmissione di Raitre Che tempo che fa e collaboratore di Diario.

Enrico Deaglio

Enrico Deaglio

Mario Portanova

Mario Portanova
Giornalista, lavora per l’Espressoil Fatto QuotidianoWiredAltreconomia. Coordina Omicronweb.it ed è uno dei fondatori di Dust.it. Ha realizzato reportage sulla mafia nel nord Italia per Blunotte e Presadiretta (Raitre) e Falò (Tv Svizzera italiana). Ha pubblicato, tra gli altri, Dichiarazia (Bur, 2009), Il partito dell’amore (Chiarelettere, 2010), e per Melampo Inferno Bolzaneto (2008) e Governare con la paura (2009). E sempre per melampo ha pubblicato, con Giampiero Rossi e Franco Stefanoni, Mafia a Milano. Sessant'anni di affari e delitti(2011).
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Ti potrebbe interessare anche

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.