Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il codice del potere

Il codice del potere
24,00
 
Disponibilità immediata

in pillole

"Non voglio un avvocato che mi dica quello che non posso fare. Lo assumo perché mi suggerisca come fare quello che voglio"
John Pierpont Morgan, finanziere, fondatore della Jp Morgan
Gli avvocati del potere sono un'élite, una sottile striscia professionale. Niente a che fare con la stragrande maggioranza dell'universo legale. Gli avvocati del potere sono un empireo, un raffinato ceto, una prima scelta di giuristi, consiglieri, difensori, consulenti. Che affianca, corteggia e si fa corteggiare dal potere economico, finanziario e politico. Sono esperti di diritto commerciale, bancario, industriale, amministrativo, fiscale, penale. Sono docenti universitari, a capo di piccole boutique legali, sono leader di grandi studi nazionali e stranieri, multinazionali del diritto. Gli avvocati del potere sono un potere. Che risplende, talvolta. Ma che non di rado, ammantato dal silenzio, si muove tra le ombre. Questo libro racconta chi sono stati, chi sono oggi, come sono cambiati gli appartenenti all'olimpo forense italiano. Cinquant'anni di nomi, cognomi, fatti, documenti, ricostruzioni, incidenti di percorso, scontri, aneddoti, tic, segreti, bugie, amici, nemici, relazioni pericolose, alleanze, intrighi. Senza sconti, perché "la legge è uguale per tutti".
 

Biografia dell'autore

Franco Stefanoni

Franco Stefanoni
Giornalista, lavora al settimanale il Mondo. In passato, tra l'altro, ha fatto parte della redazione del mensile Società civile. Ha pubblicato Mafia a Milano (1996) con Mario Portanova e Giampiero Rossi, Manicomio Italia (1998) e Finanza in crac(2004) per Editori riuniti, e Il codice del potere (2007) per Melampo.

Ti potrebbe interessare anche

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.