Cuore di Napoli

Cuore di Napoli
Libro di difficile reperibilità, contattaci prima di ordinarlo
15,00
 

Disponibile anche nel formato

In pillole

Regnanti e ciabattini, rivoluzionari e prostitute, gentiluomini e canaglie, leggende autentiche e verità inventate, in una miscela surreale. Napoli, appunto.
Com'è Napoli? È sporca, disordinata, violenta o è un posto magico, una capitale culturale e della creatività, che trasuda storia da ogni pietra? È un inferno o un paradiso? Una risposta valida per tutti non esiste, per il semplice motivo che Napoli è innanzitutto "fatica", e chiunque voglia conoscerla deve fare la sua di fatica, deve spendersi, investire e pure rischiare. Questo libro può servire a rendere un po' meno aspra la sfida di chi vuole capire davvero la città, quasi percorrerla strada per strada. Mescola, come un caleidoscopio, miti, storie di grandi eventi e di grandi personaggi (da Masaniello a Totò) che hanno segnato la città attraverso i secoli, e storie minute, di tutti i giorni, sprazzi di vita vissuta da chi Napoli l'ha camminata davvero.
 

Biografia dell'autore

Ugo Cedrangolo

Ugo Cedrangolo
Ugo Cedrangolo, napoletano, laurea in Ingegneria Meccanica e Master in Business Administration, è un consulente di management delle passioni umanistiche. Lavora per gruppi imprenditoriali e grandi aziende sui temi della strategia, dell'organizzazione, dell’innovazione tecnologica. È stato membro di giunta della Federazione Terziario Avanzato, presidente dell’ASSCO e presidente di Cinecittà Entertainment. Attualmente è nel Consiglio di amministrazione di diverse aziende. Ha condotto attività di docenza presso il Politecnico di Milano, la SDA, il MIP, l’ISTUD e lo STOA. Ha pubblicato Management, frattali e pensées. Strategie nella prassi ("Il Sole 24 Ore", 1993).

Ti potrebbe interessare anche