Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La bestia

La bestia
Titolo La bestia
Sottotitolo Camorra. Storie di delitti, vittime e complici
Autore
Prefazione
Argomenti Criminalità organizzata
Storie di vita
Legge e giustizia
Collana Le storie
Editore Melampo Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 162
Pubblicazione 2008
ISBN 9788889533291
 
15,00
 
Disponibilità immediata

Disponibile anche nel formato

Informazioni importanti

"Raffaele Sardo non si è lasciato stringere nella morsa per cui se parli di certe questioni infanghi la tua terra e invece se non ne parli la rispetti. 
Ha compreso subito la perversione di questa logica omertosa.

Custodire la memoria in terra di camorra significa custodire il vaccino contro certi poteri, non dimenticare che le maschere di chi ha dominato queste terre in passato vengono indossate dai potenti di oggi"

Roberto Saviano
Macina profitti, devasta città e campagne, corrompe i poteri. Lasciando dietro di sé una striscia di sangue che non si asciuga mai. Il libro consegna un ritratto sconvolgente della violenza della camorra, delle impunità e anche delle complicità quotidiane. E offre al tempo stesso un affresco denso di pietas del mondo delle vittime, nomi e cognomi ingiustamente dimenticati. Uomini uccisi per punire, per intimidire o semplicemente per sbaglio. Don Peppe Diana, sacerdote. Salvatore Nuvoletta, carabiniere. Federico Del Prete, sindacalista. Franco Imposimato, impiegato. Attilio Romanò, informatico. Alberto Varone, commerciante. Domenico Noviello, imprenditore. Sono questi i nomi simbolici a partire dai quali l'autore racconta la camorra dell'ultimo quarto di secolo, la crescita del "Sistema" o più propriamente della "Bestia". Un ritratto sconvolgente ma non rassegnato. Perché anche nella Gomorra assatanata di soldi e di potere arriva una sentenza giusta emessa "in nome del popolo italiano"; c'è qualcuno, un insegnante, un giornalista, una studentessa, un prete, che difende a testa alta i valori dell'Italia civile. Con una Prefazione di Roberto Saviano.
 

Biografia dell'autore

Raffaele Sardo

Raffaele Sardo
Raffaele Sardo, giornalista, ha scritto: Nogaro. Un Vescovo di frontiera (1997); È marzo, la primavera sta per arrivare (2004); Al di là della notte (2010). Con Melampo editore ha pubblicato La Bestia. Camorra. Storie di delitti, vittime e complici, con prefazione di Roberto Saviano (2008). Ha collaborato con diversi quotidiani nazionali tra cui l’Unità, il manifesto, ilfattoquotidiano.it e con il programma Rai Anno Zero. Attualmente firma su la Repubblica.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Ti potrebbe interessare anche

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.