Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I racconti di Nené

I racconti di Nené
titolo I racconti di Nené
Autore
Curatori ,
Argomenti Cultura e società
Storie di vita
Collana I tascabili, 1
Editore Melampo Editore
Formato
libro Libro
Pagine 168
Pubblicazione 2017
ISBN 9788898231768
 
8,90
 
Disponibilità immediata

In pillole

«Nonna, di là c’è un Ammiraglio che dice che si chiama Luigi Pirandello»
Le storie di Andrea Camilleri sono straordinarie non solo per quello che raccontano, ma anche per lo sguardo insieme ironico e affettuoso che lo scrittore riserva ai suoi personaggi. Ed è per questo che finiamo per amarli: ci sembra di conoscerli, di aver fatto con loro un tratto di strada. Questi racconti - tra i più intimi e sentiti del romanziere siciliano - ci riservano una sorpresa in più, perché i personaggi si chiamano Leonardo Sciascia e Luigi Pirandello, Eduardo De Filippo e Renato Rascel, Samuel Beckett e George Patton. Ed è così che Camilleri ci porta per mano dentro storie vere, che appartengono alla sua vita e alla sua memoria, e che finalmente vedono la luce. L'avvento del fascismo e lo sbarco degli alleati, il separatismo e la mafia, le amicizie e la famiglia, gli incontri con i grandi maestri e, su tutto, lei: l'amata Sicilia. Un libro che ci fa sedere vicino al creatore di Montalbano. Che prende la parola, si mette a raccontare e ci incanta.
 

Biografia dell'autore

Andrea Camilleri

Andrea Camilleri
Andrea Camilleri, padre del commissario Montalbano, è probabilmente lo scrittore oggi più letto e amato in Italia.

Ti potrebbe interessare anche

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.