Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia terribile delle bambine di Marsala

Storia terribile delle bambine di Marsala
titolo Storia terribile delle bambine di Marsala
sottotitolo il delitto che sconvolse l'Italia intera
Autore
Argomenti True crime
Cronache e storia
Collana Le storie, 9
Editore Zolfo Editore
Formato
libro Libro
Pagine 352
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788832206166
 
18,00
 
Disponibilità immediata

Disponibile anche nel formato

In pillole

“Piccoli drappelli si sentono a una battuta di caccia. Vanno in giro con doppiette e pistole.
I carabinieri sono impegnati nelle ricerche delle bambine, ma anche a segnalare al procuratore i possibili mostri della zona.
I nomi dei mostri corrono poi veloci in città. Sono uomini che devono nascondersi”
Marsala, nell’autunno del 1971 nel breve tragitto fra scuola e casa, tre bambine di nove, sette e cinque anni scompaiono. Si chiamano Antonella, Ninfa e Virginia. Nei giorni successivi tremila uomini battono la provincia. Sono poliziotti, carabinieri, militari, vigili e molti volontari, li coordina un giudice di alto profilo: Cesare Terranova. Finché i corpi delle tre bimbe vengono ritrovati.
Nel 1979 la Corte d’Assise di Messina riconosce colpevole del triplice omicidio lo zio di Antonella, nel frattempo diventato “mostro di Marsala”, e lo condanna alla pena di 29 anni. Ma nessuno a Marsala crede che abbia agito da solo. Deve esserci altro: la mafia stragista, una banda senza scrupoli, le più terribili droghe, le orge sataniche, un complotto dei poteri forti. Devono esserci da qualche parte i potenti e gli impuniti.
Negli anni e nei processi, altre storie si intrecciano a questa. Per una strana circostanza ne fanno parte personaggi noti: Carlo Alberto dalla Chiesa, a quel tempo colonnello, il pubblico ministero Ciaccio Montalto, il maresciallo Lenin Mancuso, il giudice Paolo Borsellino. Tutti poi vittime della mafia.
L’autore, basandosi su atti giudiziari, testimonianze orali, cronache di giornali, ripercorre questa “storia terribile” senza tralasciare nulla. Ne nasce un “reportage narrativo siciliano” che mostra come verità processuale e verità storica non sempre coincidano. Per giungere infine a un’inedita spiegazione dei fatti.
 

Biografia dell'autore

Antonio Pagliaro

Antonio Pagliaro è autore dei romanzi “Il sangue degli altri” (Sironi, 2007, in edicola nel 2013 nella collana Noir Italia del Sole 24 Ore, nuova edizione rivista: Laurana 2022), “I cani di via Lincoln” (Laurana, 2010, in edicola nel 2014 nella collana Noir Italia del Sole 24 Ore), “La notte del gatto nero” (Guanda, 2012), “Il bacio della bielorussa” (Guanda, 2015), e dei true crime: “Il giapponese cannibale” (Senzapatria, 2010), “Storia terribile delle bambine di Marsala” (Zolfo, 2020), “Morirono nella notte. Il mistero della White House Farm” (Laurana, 2023), “Pelle. Il caso Katarzyna Zowada” (Zolfo, 2023)

Ha curato per l’editore Laurana l’antologia “Palermo criminale. Il grande romanzo della città ” (2014) in cui compare il suo racconto “Martina che cantava a Capodanno“. Per l’editore Zolfo cura la collana di true crime “Zolfo nero”.

Rassegna stampa per Storia terribile delle bambine di Marsala

«Storia terribile delle bambine di Marsala» di Antonio Pagliaro. La ricerca negli abissi del cuore umano di dostoevskijana memoria si intreccia con la storia di un Paese
Massimiliano Jattoni Dall’Asén dedica un lungo articolo al nuovo libro di Antonio Pagliaro "Storia terribile delle bambine di Marsala"
Tra le “terribili istorie” di casa nostra, quella delle bambine di Marsala è forse la più terribile. Un articolo di Salvatore Falzone.
"L'Undici - Informazione Pura" recensisce il nuovo libro di Antonio Pagliaro
Una recensione di Cetta Brancato per LiveSicilia.it
L’autore, basandosi su atti giudiziari, testimonianze orali e cronache di giornali ripercorre questa “storia terribile”, terribile per la sua semplicità, terribile per le domande che lascia in sospeso.
Per redimere il delitto dalla sua impronunciabilità, per restituirgli dei tratti precisi, una storia che possa finalmente essere raccontata, Antonio Pagliaro ha ricostruito l'intera vicenda in Storia terribile delle bambine di Marsala. Il delitto che sconvolse l'Italia intera

Ti potrebbe interessare anche

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.