Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rassegna stampa

La pacchia, quando Soumaila fu ucciso in Calabria

recensione di: La pacchia
30.10.2020
La pacchia

Stancanelli, racconta storia del contadino immigrato dal Mali

Leggi l'articolo

Luigi Pagano intervistato da Daria Bignardi per il programma Ora Daria

recensione di: Il direttore
30.10.2020
Il direttore

Intervista a Luigi Pagano in occasione della pubblicazione del "Il Direttore" di Zolfo Editore.

Leggi l'articolo

Il carcere e quella riforma attesa da anni

recensione di: Il direttore
29.10.2020
Il direttore

Danilo Paolini dedica un articolo a "Il direttore - quarant'anni di lavoro in carcere" di Luigi Pagano

Continua >

“Storia terribile delle bambine di Marsala” di Antonio Pagliaro

27.10.2020
Storia terribile delle bambine di Marsala

"L'Undici - Informazione Pura" recensisce il nuovo libro di Antonio Pagliaro

Leggi l'articolo

Quando si è fottuta la Sicilia?

recensione di: La notte della civetta
05.10.2020
La notte della civetta

“La notte della civetta. Storie eretiche di mafia, di Sicilia, d’Italia” di Piero Melati potrebbe sembrare l’ennesimo libro sulla mafia, della serie ‘per non dimenticare’, e invece è un insolito ‘cos’abbiamo dimenticato’.

Leggi l'articolo

Quella “storia terribile” raccontata con maestria

14.09.2020
Storia terribile delle bambine di Marsala

Una recensione di Cetta Brancato per LiveSicilia.it

Leggi l'articolo

“Storia terribile delle bambine di Marsala”, la presentazione del libro di Antonio Pagliaro

27.08.2020
Storia terribile delle bambine di Marsala

L’autore, basandosi su atti giudiziari, testimonianze orali e cronache di giornali ripercorre questa “storia terribile”, terribile per la sua semplicità, terribile per le domande che lascia in sospeso.

Leggi l'articolo

Guarnotta, la mia vita nel pool antimafia di Palermo

24.08.2020
C'era una volta il pool antimafia

La città appariva a quel manipolo di magistrati coraggiosi una "santabarbara pronta a esplodere". Anche al giudice Guarnotta è toccato adeguarsi a vivere tra bunker, scorte e auto blindate. Ma in fondo, dice, "ne è valsa la pena".

Leggi l'articolo

Guarnotta e Di Lello: «Noi, sopravvissuti del pool antimafia»

22.08.2020
C'era una volta il pool antimafia

«Eravamo in guerra, una guerra mai dichiarata allo Stato ma combattuta ogni giorno a Palermo. Sino alla fine»

Leggi l'articolo

C’ERA UNA VOLTA IL POOL ANTIMAFIA

31.07.2020
C'era una volta il pool antimafia

UNA TELEFONATA HA CAMBIATO LA VITA DEL MAGISTRATO LEONARDO GUARNOTTA. IL SUO LIBRO PARTE DA LÌ: DAL LA CHIAMATA DI ANTONIO CAPONNETTO UNA MATTINA DEL 1984

Continua >

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.