Rassegna stampa
LO ZIO E LE TRE BAMBINE UCCISE A MARSALA
Massimiliano Jattoni Dall’Asén dedica un lungo articolo al nuovo libro di Antonio Pagliaro "Storia terribile delle bambine di Marsala"
Continua >Il mostro e le bambine quando Marsala conobbe l’orrore
Tra le “terribili istorie” di casa nostra, quella delle bambine di Marsala è forse la più terribile.
Un articolo di Salvatore Falzone.
Luigi Pagano intervistato da Daria Bignardi per il programma Ora Daria
Intervista a Luigi Pagano in occasione della pubblicazione del "Il Direttore" di Zolfo Editore.
Leggi l'articoloIl carcere e quella riforma attesa da anni
Danilo Paolini dedica un articolo a "Il direttore - quarant'anni di lavoro in carcere" di Luigi Pagano
Continua >Quando si è fottuta la Sicilia?
“La notte della civetta. Storie eretiche di mafia, di Sicilia, d’Italia” di Piero Melati potrebbe sembrare l’ennesimo libro sulla mafia, della serie ‘per non dimenticare’, e invece è un insolito ‘cos’abbiamo dimenticato’.
Leggi l'articolo“Storia terribile delle bambine di Marsala”, la presentazione del libro di Antonio Pagliaro
L’autore, basandosi su atti giudiziari, testimonianze orali e cronache di giornali ripercorre questa “storia terribile”, terribile per la sua semplicità, terribile per le domande che lascia in sospeso.
Leggi l'articoloGuarnotta, la mia vita nel pool antimafia di Palermo
La città appariva a quel manipolo di magistrati coraggiosi una "santabarbara pronta a esplodere". Anche al giudice Guarnotta è toccato adeguarsi a vivere tra bunker, scorte e auto blindate. Ma in fondo, dice, "ne è valsa la pena".
Leggi l'articolo