Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'antimafia tradita

L'antimafia tradita
titolo L'antimafia tradita
sottotitolo Riti e maschere di una rivoluzione mancata
Autore
Collana Le storie, 22
Editore Zolfo Editore
Formato
libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788832206272
 
17,00
 
Disponibilità immediata

Disponibile anche nel formato

Ha venticinque anni quando suo padre, Pio La Torre, viene ucciso da Cosa nostra, il 30 aprile 1982. Franco La Torre a metà degli anni Novanta raccoglie il testimone dalla madre e si assume, come impegno quotidiano, di continuare la battaglia contro il sistema di potere politico-mafioso. 

In questo libro ci sono l’antimafia storica e quella contemporanea. Passata con il tempo l’emozione per gli omicidi eccellenti in Sicilia e le stragi dell’estate 1992, oggi l’antimafia ha smarrito la sua natura, fatica a riconoscere il nemico che ha cambiato pelle e non si manifesta più all’esterno con la violenza delle armi. Da qui il racconto di come la mafia – grazie al silenzio di uomini politici, giornalisti, imprenditori, magistrati, associazioni – si sia persino mascherata da antimafia.

Tra queste pagine c’è anche l’atto di accusa contro un’antimafia che ha tradito il mandato originario, che si è chiusa in se stessa, sempre più consociativa e addomesticata. Eppure, in fondo a questa inquietante vicenda, Franco La Torre intravede una luce e un futuro per un’antimafia che non sia narrazione di singoli eroi ma parte della più generale battaglia per la difesa della democrazia in Italia.

 

Biografia dell'autore

Franco La Torre

Figlio di Pio La Torre, è nato a Palermo e vive a Roma. Appassionato di storia ed esperto di cooperazione internazionale, ha lavorato a lungo in Medio Oriente, Mediterraneo e Africa. Da venticinque anni si occupa di progetti europei per lo sviluppo urbano sostenibile. È stato membro dell’Ufficio di Presidenza e della Segreteria nazionale di Libera e responsabile di Libera Europa. Ha pubblicato Grazie a Dio è venerdì, 20 anni di sguardi su Gerusalemme e dintorni (Iacobelli editore, 2011), Sulle ginocchia. Pio La Torre, una storia (Melampo Editore, 2015) e con suo fratello Filippo Ecco chi sei. Pio La Torre, nostro padre (Edizioni San Paolo, 2017).

Rassegna stampa per L'antimafia tradita

«Parole chiare e per un certo verso politicamente scomode». La recensione del "Corriere d'Italia" sul libro di Franco La Torre
La recensione di Umberto Santino, fondatore Centro studi "Giuseppe Impastato".
«La mafia ha cambiato pelle, l'antimafia deve farlo se vuole continuare a difendere libertà e democrazia nel Paese». La recensione di Tp24.it
Un libro scomodo. La recensione di Luigi Ferro su «Allonsanfàn»
Sul «Domani» Attilio Bolzoni racconta il libro di Franco La Torre
Rossella Guadagnini su «MicroMega» racconta "L'antimafia tradita. Riti e maschere di una rivoluzione mancata".

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.