Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Torre e don Ciotti, l’antimafia tradita

Recensione di: L'antimafia tradita
29.11.2021

«Incapace di fare rete, appiattita sulle indagini dei magistrati, non in grado di leggere il movimento sommerso di una mafia scomparsa solo in superficie e che addirittura gioca a fare l’antimafia, il movimento contro la criminalità organizzata “sembra essere diventato uno stanco rito dove sempre le stesse persone ricordano i caduti di una terribile guerra”.
Parole molto chiare per un libro scomodo, che non piacerà a molti e che per questo ha visto stendere attorno a sé una cortina di silenzio. Se avrà poche presentazioni non sarà per paura degli assembramenti e del Covid.»

Per proseguire nella lettura: www.allonsanfan.it/2021/11/29/antimafia-tradita-franco-la-torre/

L'antimafia tradita

Riti e maschere di una rivoluzione mancata

di Franco La Torre

editore: Zolfo Editore

pagine: 256

“Oggi l’antimafia sembra essere diventata uno stanco rito dove sempre le stesse persone ricordano i caduti di una terribile guerra. Perché è successo questo?”
17,00

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.