Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo chiamavano Giacinto

EpubDevice
Lo chiamavano Giacinto
Ebook
Social DRM
Titolo Lo chiamavano Giacinto
Autore
Collana Le storie
Editore Melampo Editore
Formato
Formato Ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Pubblicazione 2012
ISBN 9788889533925
 
4,99

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Giacinto Facchetti è stato uno dei più grandi simboli del calcio italiano e della centenaria storia dell'Inter. Vicecampione del mondo in Messico nel '70, campione d'Europa a Roma nel '68, ha giocato con la Nazionale azzurra 94 partite, delle quali 70 da capitano. In nerazzurro ha giocato 728 partite ufficiali, vincendo quattro scudetti, due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinentali. Famoso in tutto il mondo per le doti di "cannoniere" (come si diceva una volta), ha segnato in serie A 59 gol, record di tutti i tempi per un difensore. Proverbiale per la correttezza in campo, è stato uno dei campioni più benvoluti dalle tifoserie di ogni colore. Diventato dirigente e presidente dell'Inter, è stato negli ultimi anni della sua vita tra i più fieri avversari del calcio cresciuto intorno al nome e al potere di Luciano Moggi. La sua storia, per gli ambienti che evoca, per i valori che porta negli stadi, per i cambiamenti sociali per cui passa con pudore, finisce in fondo per essere, anche, una testimonianza pasoliniana del cammino dell'Italia contadina verso la modernità. Una testimonianza fatta di misura e di decoro, perfino nelle foto d'epoca, che lo vedono spesso in secondo piano per un'antica abitudine a "non coprire la visuale".
 

Biografia dell'autore

Massimo Arcidiacono

Massimo Arcidiacono

Massimo Arcidiacono. Giornalista. Ora al «Corriere della Sera», ha lavorato alla «Gazzetta dello Sport» per oltre vent’anni (alla guida delle pagine Altri Mondi, poi all’ufficio centrale). Ha iniziato tra i giovani de «I Siciliani» e a «Società Civile». Prima di approdare in via Solferino, è stato capo della redazione Interni de «l’Indipendente». Ha pubblicato L’anno dei complotti (Baldini&Castoldi, 1995), scritto con Fabio Andriola, e Papaveri e Papere (Imprimatur, 2013) con Maurizio Nicita. Ha curato la sezione libri del Festival dello Sport.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.