Mario Portanova
Giornalista, lavora per
l’Espresso,
il Fatto Quotidiano,
Wired,
Altreconomia. Coordina
Omicronweb.it ed è uno dei fondatori di
Dust.it. Ha realizzato reportage sulla mafia nel nord Italia per
Blunotte e
Presadiretta (Raitre) e
Falò (Tv Svizzera italiana). Ha pubblicato, tra gli altri,
Dichiarazia (Bur, 2009),
Il partito dell’amore (Chiarelettere, 2010), e per Melampo
Inferno Bolzaneto (2008) e
Governare con la paura (2009). E sempre per melampo ha pubblicato, con Giampiero Rossi e Franco Stefanoni,
Mafia a Milano. Sessant'anni di affari e delitti(2011).
Giampiero Rossi
Giampiero Rossi, giornalista, interista per colpa di Boninsegna e dello scudetto del 1971. A soli otto anni incassa la prima cocente sconfitta da tifoso in occasione della finale di Coppa dei Campioni vinta dall'Ajax: forse è quella la vaccinazione che gli permette, ancora oggi, di non stracciarsi le vesti per tutte le delusioni che la sua squadra gli riserva con ossessiva regolarità. Per distogliere il pensiero dall'Inter si dedica a cose più amene: scrive su l'Unità, insieme a Mario Portanova e Franco Stefanoni ha pubblicato Mafia a Milano (Editori Riuniti. 1996) e con Simone Spina ha scritto Lo spaccone. L'incredibile storia di Umberto Bossi, il padrone della Lega (Editori Riuniti, 2004)
Franco Stefanoni
Giornalista, lavora al settimanale
il Mondo. In passato, tra l'altro, ha fatto parte della redazione del mensile
Società civile. Ha pubblicato
Mafia a Milano (1996) con Mario Portanova e Giampiero Rossi,
Manicomio Italia (1998) e
Finanza in crac(2004) per Editori riuniti, e
Il codice del potere (2007) per Melampo.