Domenico Di Petrillo

Domenico Di Petrillo, carabiniere figlio di carabiniere, inizia la sua formazione alla Scuola Militare Nunziatella di Napoli, che prosegue all’Accademia Militare di Modena e alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. Dopo un breve impiego in reparto addestrativo, viene inviato in Sardegna in un periodo di forte recrudescenza della criminilità isolana. Trasferito in seguito al sequestro Moro alla Sezione Speciale Anticrimine di Roma, partecipa all’esperienza del secondo Nucleo Speciale affidato al generale Carlo Alberto dalla Chiesa per dodici anni. Trasferito ad altri incarichi, nel 1992 è tra i fondatori della DIA come Direttore del Centro Operativo di Roma e nel 1995 al SISDE come direttore della Divisione Controterrorismo. Dimessosi dall’Arma nel 1996, costituisce e dirige per dieci anni la Sicurezza del Gruppo Eni. Dal 2006 svolge analoghe funzioni per la multinazionale italiana di ingegneria petrolchimica Maire Tecnimont. È stato pluridecorato al valore e al merito e destinatario di vari riconoscimenti.