Cani senza padrone

EpubDevice
Cani senza padrone
Ebook
Social DRM
6,99

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Storia vera di una guerra di mafia.Dall’autore di “Malerba” l’Inchiesta definitiva sulla Stidda sicilianaC’è stato un tempo in cui, nella Sicilia lacerata da una furiosa guerra di mafia, si fecero largo gruppi di picciotti senza regole e senza padroni, che si misero in testa di arricchirsi con le rapine e con le estorsioni. Ma presto vennero coinvolti nelle faide tra vecchi e nuovi boss di Cosa nostra e si trasformarono in spietati e infallibili killer. Li chiamavo stiddari. Tra la fine degli anni ’80 e gli inizi del ’90 seminarono il terrore nelle province di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa e Trapani. Boss posati, allontanati dalle famiglie, li usarono come manovalanza per sistemare i loro conti interni. Ma chi erano davvero i picciotti della Stidda? E perché uccidevano così crudelmente? Di loro si sapeva poco e niente, fino a quando non ammazzarono il giudice Rosario Livatino. Quel delitto segnò l’inizio della loro fine. Tre processi hanno sentenziato che sono stati loro. Ma dietro quell’omicidio eclatante si dipanano misteri ancora irrisolti. Questa è la loro vera storia.Con la prefazione di Attilio Bolzoni.
 

Biografia dell'autore

Carmelo Sardo

Carmelo Sardo
Carmelo Sardo, giornalista, è nato a Porto Empedocle. Vive a Roma e si occupa di cronaca e di storie di mafia. Per quindici anni lo ha fatto dalla Sicilia, a Teleacras e come corrispondente dei quotidiani L'ora e Giornale di Sicilia. Da oltre vent'anni lavora al Tg5 ed è oggi caporedattore cronache. Nel 2014 con il memoir Malerba (Mondadori), scritto insieme all'ergastolano Giuseppe Grassonelli e pubblicato con successo in numerosi Paesi, ha vinto il premio letterario "Leonardo Sciascia". Al libro è ispirato il docufilm Ero Malerba, regia di Toni Trupia, premiato al Festival internazionale "Visioni dal mondo" e menzione speciale ai "Nastri d'argento". Ha pubblicato con Zolfo Editore Cani senza padrone (2020) ed è autore anche dei romanzi Vento di tramontana (Laurana, 2018) e Per una madre (Mondadori, 2016).