Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sotto tiro

novità
Sotto tiro
Titolo Sotto tiro
Sottotitolo La libertà di stampa sul banco degli imputati
Autore
Prefazione
Collana Le storie, 67
Editore Zolfo Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 232
Pubblicazione 07/2025
ISBN 9791281695399
 
17,00

 
Spedito in 3/4 giorni

Sotto tiro è un libro di straordinaria attualità. Ci porta dentro le aule dei tribunali d'Italia e non solo: attraverso casi emblematici, mostra come la libertà di stampa ogni giorno viva ‒ e non di rado muoia ‒ tra le contraddizioni e le miserie di un sistema giudiziario in crisi, tra crescenti restrizioni imposte a un principio cardine dello Stato di diritto e attacchi mirati a silenziare le voci critiche.
Non è un manuale di diritto, né offre facili scorciatoie o soluzioni che possano sostituire il ricorso a uno studio legale. Con uno stile sferzante e spesso ironico, smaschera la retorica solenne legata all'idea dei giornalisti come "cani da guardia della democrazia". Li riporta alla realtà quotidiana, segnata da resistenze e prepotenze che accompagnano l'esercizio della professione nel nostro Paese.
Racconta anche di giornalisti che talvolta si nascondono dietro questo principio per condurre operazioni ben lontane dal vero diritto di cronaca. Di avvocati che diventano il "braccio armato" delle querele temerarie intentate dai clienti contro la libertà di informare e il diritto dei cittadini a essere informati. Di alcuni giudici pronti a difendere certe libertà solo finché non sfiorano le ombre del potere giudiziario. E infine di potenti, o presunti tali, che non tollerano la stampa libera.

 

Quarta di copertina

«Se questo libro fosse un romanzo giallo alla fine i colpevoli – per aver messo sotto tiro la libertà di stampa – sarebbero in tanti: gli avvocati, i magistrati e talvolta gli stessi giornalisti»

 

Biografia dell'autore

VALERIO VARTOLO

Avvocato, è specializzato in Diritto penale dell'informazione, in particolare nella difesa dei giornalisti nei procedimenti civili e penali per reati legati all'esercizio della professione. Assiste in tutta Italia giornalisti, freelance e editori di piccole testate. Inoltre ha collaborato con la rivista penale "La Tribuna" ed è stato difensore dell'Associazione della Stampa dell'Emilia-Romagna e dell'Ordine dei Giornalisti dell'Emilia-Romagna nel maxiprocesso "Aemilia".
Nel corso degli anni numerosi casi giudiziari trattati hanno avuto rilevanza nazionale per la notorietà dei soggetti coinvolti e per i temi: il diritto di cronaca, il diritto di critica e il diritto di satira, nonché la tutela delle fonti confidenziali.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Rassegna stampa per Sotto tiro

La libertà di stampa raccontata tra aule di tribunale, minacce e censure

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.