Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

A sud del Sud

A sud del Sud
16,00
 
Disponibilità immediata
La Calabria è una regione data per perduta nell’immaginario del Paese, afflitta da un’eterna emergenza criminale. Ma il suo problema è anche quello di non sapersi raccontare, di essere raccontata male, di non essere raccontata per niente. Perché la Calabria è fatta anche di mille storie positive, di realtà resistenti che la cronaca nera spesso oscura. L’autore svela l’altra faccia della terra dell’emergenza. Là dove è mancato lo Stato, dove le cosche hanno comandato a lungo, è nata una generazione dell’impegno e del coraggio: coraggio è aprire un ristorante, coltivare un terreno confiscato, organizzare un mondiale di vela nel mare con l’onda perfetta, o un festival sulla spiaggia. Sono forme di ribellione cresciute sottovoce, lontane da stereotipi e da una politica miope e indifferente, se non corrotta e collusa con la ’ndrangheta. Storia dopo storia, il libro diventa un viaggio oltre i numeri dell’economia, quasi sempre spietati, alla scoperta della bellezza che le statistiche non vedono, tra luoghi e progetti di rinascita, tra tante vite finora sconosciute.
 

Biografia dell'autore

Giuseppe Smorto

Giornalista, ha iniziato a "Repubblica" oltre quarant'anni fa. È stato caporedattore dello Sport, del "Venerdì", della redazione di Torino, per poi dedicarsi all'online: è stato responsabile e poi direttore di "Repubblica.it". Ha chiuso la sua carriera in redazione come vicedirettore del quotidiano.

Rassegna stampa per A sud del Sud

«A sud del Sud», la presentazione all'Unical
«Storie di riscatto, di coraggio, di umanità. E di ritorni. Perché, per qualcuno, le sfide davvero entusiasmanti sono quelle che ai più appaiono impossibili. Rinascite raccontate, con uno sguardo lucido e acuto, nel libro "A sud del Sud". L'autore è Giuseppe Smorto. La prosa giornalistica è mirabile...»
Su "il manifesto" Tonino Perna racconta "A sud del Sud"
Giuseppe Smorto, nelle vesti di un Virgilio contemporaneo, conduce i lettori lungo sentieri inesplorati.
Una "contromappa" di progetti, idee, piccole utopie che crescono, con grande fatica ma in grande bellezza.
"Calabria, nella terra dei fuggitivi c'è chi lancia una sfida e rimane".
Gianni Del Vecchio sull'HuffPost: "A sud del Sud" di Beppe Smorto è un campionario necessario di impegno e resistenza civile.
Una straordinaria esplorazione giornalistica di Giuseppe Smorto.
Storie in cui non c'è rassegnazione, piuttosto qualche segno di speranza.
"A proposito di Calabria", una pregevole recensione di Corrado Augias
Vita. it - Racconto di una Calabria dove è possibile tornare

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.