Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il manifesto del partito dei giovani

EpubDevice
Il manifesto del partito dei giovani
Ebook
Social DRM
5,99

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

È il momento di una rivoluzione. Nulla di meno occorre di fronte al crollo di questo paese. La casa, i precari, la scuola e la ricerca, il fisco, l'informazione. L'Italia senza diritti per chi è "diverso", magari perché omosessuale, donna o troppo giovane. L'innovazione tecnologica e l'ambiente ridotti a tema da convegno o poco più. La banda larga che rimane maledettamente stretta. L'Italia della rete libera, vissuta con sospetto dal circuito politico-mediatico. E l'abisso scavato tra le generazioni, nella patria dell'erede (per chi ha un'eredità di cui godere) e del figliol precario (che non ha futuro e ancora non si è ribellato). Il Manifesto offre un affresco potente e preoccupato del presente e disegna soluzioni per il futuro, lanciando l'idea di una rivoluzione leggera. È il Manifesto degli italiani che verranno, degli italiani "prossimi": prossimi anche perché solidali, vicini, alla pari. Rinnovati. È il Manifesto dell'era post berlusconiana, del ricambio della classe dirigente, della necessità di portare avanti le lancette dell'orologio e di interrogarsi radicalmente sull'età del paese e del mondo. Perché chi ha meno di quarantanni spesso non si sente rappresentato da nessuno, e cresce il bisogno di qualcuno che lo voglia e lo sappia fare. Anche a costo di dare vita a un nuovo partito, il Partito dei giovani: non dei giovani dirigenti, ma dei giovani elettori. Uno scenario tra la rivolta e il sogno che può diventare realtà.
 

Biografia dell'autore

Giuseppe Civati

Giuseppe Civati
Giuseppe Civati è deputato del Partito Democratico. Il suo blog ciwati.it è tra i più letti e cliccati d’Italia. Tra i suoi libri Qualcuno ci giudicherà (Einaudi, 2014) e 10 cose buone per l'Italia che la Sinistra deve fare subito (Laurana, 2012). Con Melampo editore ha pubblicato Il manifesto del partito dei giovani (2011) e Regione straniera. Viaggio nell'ordinario razzismo padano (2009).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.