Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rassegna stampa

il Manifesto. Il delitto di Marsala, atroce e «banale» spaccato dell’Italia del boom

05.02.2021
Storia terribile delle bambine di Marsala

«Storia terribile delle bambine di Marsala» di Antonio Pagliaro. La ricerca negli abissi del cuore umano di dostoevskijana memoria si intreccia con la storia di un Paese

Leggi l'articolo

Nanà e la sua Racalmuto. La recensione di Maria Lombardo su “La Sicilia”

02.02.2021
Dalle parti di Leonardo Sciascia

“Un tassello utile e di piacevole lettura nel mosaico saggistico del centenario sciasciano”

Continua >

Gli spaesati. Su Blow Up la recensione di Carlo Babando

recensione di: Gli spaesati
01.02.2021
Gli spaesati

«A dispetto dei tanti sorrisi che "Gli spaesati" saprà strapparvi, è impor­tante che chiunque si approcci a questo esordio di Enzo D' Antona sappia una cosa: è un romanzo mol­to più rabbioso di quello che potreb­be sembrare a una lettura distrat­ta».

Continua >

Corriere della Sera "Tanto tu torni sempre", il libro su Ines Figini

recensione di: Tanto tu torni sempre
27.01.2021
Tanto tu torni sempre

«Siamo tantissimi, arrestateci tutti». L'operaia comasca deportata per uno sciopero

Continua >

"Gli spaesati" su Gazzetta del Sud. La recensione di Giovanni Franco

recensione di: Gli spaesati
26.01.2021
Gli spaesati

Il libro di un cronista di razza come Enzo D'Antona, scritto con uno stile asciutto e pervaso da una sottile ironia

Continua >

Alessandro Zaccuri su "Avvenire"

recensione di: Tanto tu torni sempre
26.01.2021
Tanto tu torni sempre

Deportazione: "Tanto tu torni sempre" è un omaggio alla sopravvissuta comasca

Continua >

Ansa: Alla ricerca dei luoghi perduti di Leonardo Sciascia

25.01.2021
Dalle parti di Leonardo Sciascia

Salvatore Picone e Gigi Restivo in viaggio con lo scrittore

Leggi l'articolo

la Repubblica - Ines Figini, la colpa del coraggio

recensione di: Tanto tu torni sempre
24.01.2021
Tanto tu torni sempre

«Sul braccio le impressero un numero, 76150». "Tanto tu torni sempre" sulla rubrica Milano Libri

Continua >

Corriere di Como - Ines Figini, la vita oltre il buio del lager

recensione di: Tanto tu torni sempre
20.01.2021
Tanto tu torni sempre

In prossimità del Giorno della Memoria, in libreria "Tanto tu torni sempre"

Continua >

Enzo D'Antona: «Così ho raccontato l'orgoglio dei siciliani emigrati al Nord»

recensione di: Gli spaesati
16.01.2021
Gli spaesati

L'intervista di Laura Cavallaro per Sicilian Post su "Gli spaesati"

Leggi l'articolo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.