Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Su la Repubblica-Palermo il libro di Beatrice Monroy

02.03.2025
La verità è moneta perdente https://palermo.repubblica.it/societa/2025/03/02/news/l_ora_piu_buia_di_palermo_le_donne_di_monroy_nella_citta_di_piombo-424036385/

La verità è moneta perdente

Palermo di vite, di lotte e di silenzi

di Beatrice Monroy

editore: Zolfo Editore

pagine: 184

Una storia che attraversa le strade di Palermo, segnata dagli anni delle stragi di mafia, un punto di non ritorno nelle esistenze di chi le ha vissute.Beatrice Monroy racconta di violenze viste e patite, di persecuzioni antiche e delitti contemporanei, del valore del ricordo come atto politico contro un sistema oppressivo che nasconde o cancella la verità. Con una scrittura evocativa e immersiva, carica di immagini e simboli, l'autrice fonde pensieri e cronaca, riflessioni intime e storia collettiva. E nell'intreccio di vicende di intere generazioni travolte dalle bombe ‒ dolori privati divenuti pubblici, illusioni spezzate, amicizie perdute e ritrovate ‒ emerge una verità fragile ma essenziale.Protagoniste sono le donne, custodi di memoria, che affrontano il peso dei lutti e del silenzio trovando difesa e rivolta nella parola e nel suo potere di liberazione. Una resistenza che si esprime nell'impegno antimafia quotidiano, nei lenzuoli bianchi alle finestre su cui è scritto "No alla mafia", nella lotta per uno spazio culturale o per uno spazio verde di quartiere, nelle estati di letture pubbliche in piazza.La narrazione si fa così denuncia e speranza, restituendo la voce a chi non l'ha mai avuta.
17,00

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.