Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Facchetti, il gentiluomo sempre fedele a se stesso

Recensione di: Il terzino cannoniere
03.11.2021

«C'è il calcio ma non solo: la vita dell'indimenticato capitano dell'Inter e della Nazionale è anche il pretesto per raccontare la trasformazione dell'Italia dal secondo dopoguerra in poi. Lo fa con garbo Massimo Arcidiacono»

SCARICA L'ALLEGATO per leggere l'articolo

Il terzino cannoniere

Le gesta di Giacinto Facchetti nell’Italia che cambia

di Massimo Arcidiacono

editore: Zolfo Editore

pagine: 216

“Quei nomi, innanzitutto. Antichi. Guerrieri o gentili, reminiscenze greche e latine, di gentes romane, ricordo di uomini arditi, di fiori profumati. Giuliano, Tarcisio, Giacinto, Aristide, Armando... Nomi di italiani in gita. Sarti, Burgnich, Facchetti, Tagnin (poi Bedin), Guarneri, Picchi. Non è una formazione, è una filastrocca generazionale. Non è una squadra di calcio, è una nenia di mamma, di quelle che ti fanno coraggio, l’auspicio bambino di una notte serena e di un giorno migliore. È un pezzo di storia collettiva”.
16,00

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.