Io, sbirro a Palermo
Dove
Via Benedetto Saputo, 97, 90049 Terrasini (PA
Quando
sabato 29 giugno 2019
dalle 18.30
alle 20.00

Presentazione con l'autore Maurizio Ortolan
La storia vera di un poliziotto romano catapultato a Palermo a caccia dei grandi latitanti mafiosi negli anni più caldi della lotta a Cosa Nostra.
Dialoga con l'autore: Ario Mendolia, Direttore del No mafia Memorial di Palermo.
L'incontro sarà moderato da Alessandro Catalfio.
L'incontro sarà moderato da Alessandro Catalfio.
Io, sbirro a Palermo
Maurizio Ortolan
La storia vera di un poliziotto romano catapultato a Palermo a caccia dei grandi latitanti mafiosi negli anni più caldi della lotta a Cosa nostra. Ne emerge un racconto avvincente, appassionato, talvolta venato di sottile e amaro umorismo, che ci fa rivivere la prosaicità di ogni guerra: quando l'attimo dell'"azione" è preceduto da interminabili giornate di pedinamenti e intercettazioni passate a "studiare il nemico", a estrarre prove e indizi da un segno all'apparenza insignificante, da un sussurro carpito al telefono, da un silenzio sospetto. Agente di scorta di Francesco Marino Mannoia e altri "pentiti" di mafia di peso, dattilografo con i giudici di Palermo durante gli interrogatori, interprete dei "pizzini" di Bernardo Provenzano, l'autore ci offre una testimonianza necessaria: inquadra da molto vicino i più importanti episodi della cronaca criminale italiana degli ultimi trent'anni. Illumina il confine non sempre netto tra bianco e nero nelle stanze fumose della polizia. E rende il giusto tributo ai numerosi uomini dello Stato che hanno fatto il proprio dovere, lontani dai riflettori.
Inserisci un commento