"il manifesto", "A quattordici smetto" sullo scaffale
Nel suo A quattordici smetto. Ragazzi senza più paura (edizioni Zolfo, pp. 208, euro 18) Livia Pomodoro ci consegna un ritratto interessante di adolescenti e ragazzi migranti, emarginati e deviati da famiglia, sfruttamenti vari, solitudine. E anche se nel libro la capacità di riscatto e rinascita è sottolineata - nonostante alcune situazioni siano davvero disperate - le storie hanno il merito di inchiodare alle loro responsabilità non solo i poteri (criminali e non) ma anche gli adulti, spesso del tutto incapaci di concepire la complessità e stratificazione di un'ardua età di passaggio. Sono dodici storie, diverse l'una dall'altra, che offrono uno spaccato terribile del nostro tempo visto con gli occhi di individui che si stanno appena affacciando sulla scena del mondo. [...]
SCARICA L'ALLEGATO per proseguire nella lettura
SCARICA L'ALLEGATO per proseguire nella lettura
A quattordici smetto
ragazzi senza più paura
di Livia Pomodoro editore: Zolfo Editore
pagine: 208
"In queste storie non c'è proprio nulla di inventato: sono tutte dolorosamente vere.
Tra successi e delusioni mi sono accostata a questi ragazzi con l'animo e le intenzioni di chi ama l'umanità.
Mi appartengono tutti".
editore: Zolfo Editore
pagine: 208
"In queste storie non c'è proprio nulla di inventato: sono tutte dolorosamente vere.
Tra successi e delusioni mi sono accostata a questi ragazzi con l'animo e le intenzioni di chi ama l'umanità.
Mi appartengono tutti".
Inserisci un commento