Andrea Gianni intervista Livia Pomodoro
«Ragazzi soli, nelle banlieue esplode la rabbia»
Livia Pomodoro, ex presidente del Tribunale per i minorenni: il disagio si è aggravato, ora tutta la comunità deve intervenire
«L'emarginazione crea ulteriore emarginazione, come un circolo che non si interrompe: se non si interviene in tempo, disagio e solitudine possono far esplodere la rabbia dei ragazzi nelle nostre banlieue». La magistrata Livia Pomodoro ha vissuto per anni, tutti i giorni, a contato con storie di dolore e rabbia giovanile, quando dal 1993 al 2007 ha presieduto il Tribunale per i minorenni di Milano. Nel 2005 aveva già affrontato il tema del disagio giovanile, mettendo a nudo tutte le difficoltà, la fatica e le speranze di giovani stranieri allo sbando o rifiutati dalle famiglie adottive, nel libro "A quattordici smetto. Ragazzi senza più paura", ora ristampato da Zolfo Editore [...]
Scarica l'allegato per proseguire nella lettura
Livia Pomodoro, ex presidente del Tribunale per i minorenni: il disagio si è aggravato, ora tutta la comunità deve intervenire
«L'emarginazione crea ulteriore emarginazione, come un circolo che non si interrompe: se non si interviene in tempo, disagio e solitudine possono far esplodere la rabbia dei ragazzi nelle nostre banlieue». La magistrata Livia Pomodoro ha vissuto per anni, tutti i giorni, a contato con storie di dolore e rabbia giovanile, quando dal 1993 al 2007 ha presieduto il Tribunale per i minorenni di Milano. Nel 2005 aveva già affrontato il tema del disagio giovanile, mettendo a nudo tutte le difficoltà, la fatica e le speranze di giovani stranieri allo sbando o rifiutati dalle famiglie adottive, nel libro "A quattordici smetto. Ragazzi senza più paura", ora ristampato da Zolfo Editore [...]
Scarica l'allegato per proseguire nella lettura
A quattordici smetto
ragazzi senza più paura
di Livia Pomodoro editore: Zolfo Editore
pagine: 208
"In queste storie non c'è proprio nulla di inventato: sono tutte dolorosamente vere.
Tra successi e delusioni mi sono accostata a questi ragazzi con l'animo e le intenzioni di chi ama l'umanità.
Mi appartengono tutti".
editore: Zolfo Editore
pagine: 208
"In queste storie non c'è proprio nulla di inventato: sono tutte dolorosamente vere.
Tra successi e delusioni mi sono accostata a questi ragazzi con l'animo e le intenzioni di chi ama l'umanità.
Mi appartengono tutti".
Inserisci un commento