Libri di Andrea Bassoli
Il giovedì di Augusto
Milano 1990-2014
editore: Melampo Editore
pagine: 384
La straordinaria avventura del Giovedì ora è un libro speciale di testi e immagini di grande formato. Per 25 anni Augusto Bianchi, avvocato e uomo di teatro, ogni giovedì, ha accolto migliaia di persone offrendo, oltre alla cena, incontri e spettacoli di artisti, musicisti, letterati, intellettuali e politici, trasformando la sua casa di Corso Venezia a Milano in un'area «ludico resistenziale» in cui hanno trovato ospitalità i valori della cultura civile e progressista. Dario Fo, Franca Rame, Moni Ovadia, Vittorio Gassman, Silvio Orlando, Antonio Albanese, Paco Ignacio Taibo II, Alda Merini, Tiziano Terzani, Ricky Gianco, Gherardo Colombo, Stefano Rodotà sono solo alcuni degli invitati più noti.Il premio letterario del Giovedì, intitolato a Marisa Rusconi, è stato il primo riconoscimento per autori poi divenuti importanti, come Antonio Pennacchi, Gianrico Carofiglio, Simonetta Agnello Hornby. Nel 2012 al Giovedì è stato attribuito l’Ambrogino per i suoi meriti culturali.Hanno contributo alla realizzazione del libro vari amici che con i loro scritti hanno voluto ricordare il significato del Giovedì. Tra gli altri: Elena Cattaneo, Giuliano Pisapia, Dario Fo, Giorgio Galli, Giuliano Turone, Nando dalla Chiesa, Moni Ovadia, Elio De Capitani, Gaetano Liguori.
editore: Melampo Editore
pagine: 384
La straordinaria avventura del Giovedì ora è un libro speciale di testi e immagini di grande formato. Per 25 anni Augusto Bianchi, avvocato e uomo di teatro, ogni giovedì, ha accolto migliaia di persone offrendo, oltre alla cena, incontri e spettacoli di artisti, musicisti, letterati, intellettuali e politici, trasformando la sua casa di Corso Venezia a Milano in un'area «ludico resistenziale» in cui hanno trovato ospitalità i valori della cultura civile e progressista. Dario Fo, Franca Rame, Moni Ovadia, Vittorio Gassman, Silvio Orlando, Antonio Albanese, Paco Ignacio Taibo II, Alda Merini, Tiziano Terzani, Ricky Gianco, Gherardo Colombo, Stefano Rodotà sono solo alcuni degli invitati più noti.Il premio letterario del Giovedì, intitolato a Marisa Rusconi, è stato il primo riconoscimento per autori poi divenuti importanti, come Antonio Pennacchi, Gianrico Carofiglio, Simonetta Agnello Hornby. Nel 2012 al Giovedì è stato attribuito l’Ambrogino per i suoi meriti culturali.Hanno contributo alla realizzazione del libro vari amici che con i loro scritti hanno voluto ricordare il significato del Giovedì. Tra gli altri: Elena Cattaneo, Giuliano Pisapia, Dario Fo, Giorgio Galli, Giuliano Turone, Nando dalla Chiesa, Moni Ovadia, Elio De Capitani, Gaetano Liguori.