Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La mafia dopo le stragi

La mafia dopo le stragi
titolo La mafia dopo le stragi
sottotitolo Cosa è oggi e come è cambiata dal 1992
Curatore
Argomento Criminalità organizzata
Collana Mafie, 1
Editore Melampo Editore
Formato
libro Libro
Pagine 196
Pubblicazione 2018
ISBN 9788898231843
 
10,00
 
Disponibilità immediata

Disponibile anche nel formato

Totò Riina è scivolato nella tomba con tutti i suoi segreti e la mafia delle stragi non c'è più. È finita un'epoca. Sono passati più di venticinque anni dalle uccisioni di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino ma oggi sappiamo tutto e niente. Le mafie hanno preso altre forme, sono élite criminali che puntano ad accorciare le distanze fra mondo legale e mondo illegale. Sono diventate apparentemente sempre meno aggressive e sempre più "collusive", attraenti. E si nascondono. A volte non le riconosciamo più. «Io non so più come fotografare la mafia perché non riesco a vederla», dice Letizia Battaglia, la grande fotografa che con i suoi scatti l'ha fatta conoscere fuori dai confini italiani.
 

Scritti di

Attilio Bolzoni
Salvo Palazzolo
Tina Montinaro
Luca Tescaroli
Gherardo Colombo
Sergio Lari
Bianca Stancanelli
Giuseppe Ayala
Salvatore Cusimano
Maurizio De Lucia
Pietro Grasso
Rosy Bindi
Maria Falcone
Claudio Fava
Andrea Orlando
Giovanni Paparcuri
Lirio Abbate
Angiolo Pellegrini
Maurizio Costanzo
Alfonso Giordano
Francesco La Licata
Enzo Scotti
Letizia Battaglia
Marcelle Padovani
Emanuele Macaluso
Francesco Merlo
Umberto Santino
Piergiorgio Morosini
Enrico Bellavia
Alessandra Dino
Giuseppe Di Lello
Sebastiano Ardita
Dario del Porto
Francesco Viviano
Enzo Russo
Roberto Scarpinato
Roberto Saviano

Ti potrebbe interessare anche

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.