Uomini soli

Uomini soli
8,90
 
Disponibilità immediata

In pillole

Il cratere di Capaci è troppo grande per una piccola aula di giustizia
Lo sapevano che li avrebbero fermati, prima o poi. Facevano paura al potere. Italiani troppo diversi e troppo soli per avere un’altra sorte. Una solitudine generata non soltanto da interessi di cosca o di consorteria. Ma anche da meschinità più nascoste e colpevoli indolenze, decisive per trascinarli verso una fine violenta. Avevano il silenzio attorno. A un passo. Pio La Torre,
nel partito al quale ha dedicato tutto se stesso. Il generale Carlo Alberto dalla Chiesa nella sua Arma, lui che si pregiava di avere «gli alamari cuciti sulla pelle». Giovanni Falcone e Paolo Borsellino in quel Tribunale popolato da giudici infidi. Vite scivolate in un cupo isolamento pubblico e istituzionale. Fino agli agguati, alle bombe.
 

Biografia dell'autore

Attilio Bolzoni

Attilio Bolzoni
Attilio Bolzoni, Giornalista di "Repubblica". Scrive di mafia dalla fine degli anni Settanta.

Ti potrebbe interessare anche