In pillole
Poi era sparito.
titolo | Il Padrino dell'Antimafia |
sottotitolo | una cronaca italiana sul potere infetto |
Autore | Attilio Bolzoni |
Argomento | Criminalità organizzata |
Collana | Le storie |
Editore | Zolfo Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788832206005 |
Attilio Bolzoni, giornalista, ha iniziato la sua attività al quotidiano «L’Ora» di Palermo. Per quarant’anni inviato speciale a «Repubblica», oggi scrive per «Domani».
Con Giuseppe D’Avanzo ha firmato Il Capo dei Capi (Mondadori, 1993), La Giustizia è Cosa Nostra (Mondadori, 1995), Rostagno, un delitto fra amici (Mondadori, 1997) e con Saverio Lodato C’era una volta la lotta alla mafia (Garzanti, 1998). Per Melampo ha curato la collana “Mafie” (2018).
Fra le altre sue pubblicazioni: Parole d’onore (Bur Rizzoli, 2008), Faq Mafia (Bompiani, 2010), Uomini Soli (Melampo, 2012; nuova edizione Zolfo, 2022) e Il Padrino dell’Antimafia (Zolfo, 2019). Controvento (Zolfo, 2023). Alcuni suoi libri sono stati tradotti in inglese, tedesco e francese.
Autore di testi teatrali (Words of Honour, 2009), sceneggiatore di serie televisive, regista di cortometraggi (Silencio, 2015), nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti: nel 1991 «Il Premiolino»; nel 2009 il «Premio Luchetta» e il premio «È Giornalismo» creato da Giorgio Bocca, Enzo Biagi e Indro Montanelli; nel 2013 il «Premio Giuseppe Fava».