Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

“Storia terribile delle bambine di Marsala” di Antonio Pagliaro

27.10.2020

Autore di quattro romanzi e curatore di una raccolta di racconti su Palermo, Antonio Pagliaro ha abituato le sue lettrici e i suoi lettori a una prosa asciutta, precisa, affilata.

Uso questi aggettivi non a caso, e non per pura metafora, perché Pagliaro ha sempre usato lo stile come un coltello, che rende la prosa tanto affilata da entrare nella carne di chi legge e suscitare emozioni senza descriverle, senza sperpero di aggettivi e lunghe locuzioni. Pagliaro aveva però anche abituato lettori e lettrici a storie di finzione, sebbene corredate di riconoscibili riferimenti a fatti di cronaca e a particolari condizioni politiche e sociali che conosciamo e spesso preferiamo non vedere. Dal primo romanzo, “Il sangue degli altri” (Sironi 2007), a tinte cupe ma pervaso da uno humour sottile grazie al cronista Lo Coco cui ci si affeziona subito e che ritroviamo nel secondo romanzo, “I cani di via Lincoln” (Laurana 2010), le sue trame si sono fatte sempre più nere, dure. Nel terzo romanzo, “La notte del gatto nero” (Guanda 2012), Pagliaro aveva esplorato il baratro in cui precipita una famiglia onesta e modesta il cui figlio viene incarcerato, trasformando così tre vite in un vortice di dolore e impotenza che non lascia scampo.

CLICCA QUI per leggere l'intero articolo.

Storia terribile delle bambine di Marsala

il delitto che sconvolse l'Italia intera

di Antonio Pagliaro

editore: Zolfo Editore

pagine: 352

“Piccoli drappelli si sentono a una battuta di caccia. Vanno in giro con doppiette e pistole. I carabinieri sono impegnati nelle ricerche delle bambine, ma anche a segnalare al procuratore i possibili mostri della zona. I nomi dei mostri corrono poi veloci in città. Sono uomini che devono nascondersi”
18,00

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.