Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La pacchia di Soumaila

Recensione di: La pacchia
26.11.2019
Bianca Stancanelli racconta la vita di Soumaila Sacko «nato in Mali, ucciso in Italia»: nella vicenda drammatica di un uomo la parabola di un Paese alla deriva morale. Dove la "pacchia" è quella di chi sfrutta il nuovo schiavismo

Folgorante l’avvio: «Scrivo di un uomo che non esiste più, di un luogo che non esiste più, di un’ingiustizia che dura». In meno di due righe Bianca Stancanelli condensa icasticamente una storia atroce, crudele, assurda. Se non fosse che ha per teatro l’Italia del sovranismo; del criptofascismo e fascismo tout court che rialza la testa sanguinaria; dell’idolatria dell’uomo con le palle, della gioiosa apologia dell’uso della forza e delle armi in nome di un’equivoca sicurezza. Meglio, più rassicurante, l’impiego di armi e forza, se contro chi ha la pelle di un altro colore.

CLICCA QUI per leggere l'articolo di Giuliano Capecelatro per SuccedeOggi

La pacchia

vita di Soumaila Sacko, nato in Mali, ucciso in Italia

di Bianca Stancanelli

editore: Zolfo Editore

pagine: 176

Il 2 giugno 2018, festa della Repubblica, in una fornace abbandonata nelle campagne calabresi, un giovane africano viene ucciso con una fucilata alla testa. Si chiamava Soumaila Sacko, aveva 29 anni, veniva dal Mali. Con due amici stava raccogliendo lamiere per tirar su una baracca nel ghetto dei braccianti neri della piana di Gioia Tauro.Proprio quel giorno, mentre il giovane viene colpito a morte, Matteo Salvini, appena nominato ministro dell’Interno, scandisce in un comizio a Vicenza il suo slogan contro gli immigrati: «La pacchia è finita».Rimbalzando nell’estremo Sud, quella frase diventa il sigillo tragico e beffardo sulla morte di un uomo che, come migliaia di altri africani, lavorava per una paga da fame in un’Italia dove molte sono le pacchie, e nessuna ha per protagonisti i migranti.
16,00

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.