Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

C’era una volta il pool antimafia. Gli anni nel bunker di Leonardo Guarnotta

16.11.2020

La luce. A distanza di anni ricorda ancora quel neon che non gli piaceva. Così come non gli piaceva l’ufficio, il bunkerino. Come si fa a stare lì dentro? Però quando Antonino Caponnetto gli chiese di andare a lavorare con Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Giuseppe Di Lello, Leonardo Guarnotta, il quarto uomo del mitico pool di Palermo, non si tirò indietro. Anche se la telefonata di Caponnetto non era di quelle che allungavano la vita, ma anzi rischiavano di accorciarla o comunque di renderla molto più difficile. Inizia così la vicenda del meno conosciuto dei giudici del pool che in C’era una volta il pool antimafia (Zolfo editore) ripercorre gli anni d’oro e tragici di Palermo e dell’Italia.

Guarnotta racconta i protagonisti di quegli anni con Antonino Caponnetto, dimostrando una tempra che all’inizio pochi gli riconoscevano, raccoglie l’eredità di Rocco Chinnici, formalizza dal punto di vista giuridico l’esistenza del pool antimafia, un organismo che prima non esisteva, e organizza il lavoro dei magistrati sobbarcandosi anche attività operative per lasciare liberi i colleghi di concentrarsi sulle loro indagini.

CLICCA QUI per leggere l'intero articolo di Luigi Ferro

C'era una volta il pool antimafia

i miei anni nel bunker

di Leonardo Guarnotta

editore: Zolfo Editore

pagine: 240

“Eravamo in guerra, una guerra mai ufficialmente dichiarata dallo Stato italiano ma combattuta ogni giorno a Palermo. Sino alla fine”
18,00

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.